Stampe cinesi antiche: impariamo a conoscerle
Quante volte hai sognato di poter acquistare delle bellissime stampe cinesi antiche? I Cinesi, differentemente dalla cultura Europea tendenzialmente concepita […]
I rappresentanti dell’arte cinese furono in massima parte la corte imperiale e le cerchie dei cortigiani e degli eruditi. Allo stesso tempo vi furono anche personalità artistiche isolate che produssero le loro opere lontano dalla gente in zone rurali. Si trattava di eruditi o ex funzionari che voltarono le spalle al mondo per la frustrazione e le condizioni politiche. Una crescita di questo movimento si osservò dopo i cambiamenti dinastici, quando presero il potere i dominatori stranieri Manciù.
La definizione di oggetto d’antiquariato varia da prodotto a prodotto ma esistono alcuni concetti ormai consolidati. E’ d’antiquariato un oggetto, un mobile, un libro e simili prodotti in un periodo anteriore considerato di valore per la sua bellezza o rarità. In America è antiquariato ciò che ha dai 50 ai 100 anni e possiede caratteristiche uniche.
Quante volte hai sognato di poter acquistare delle bellissime stampe cinesi antiche? I Cinesi, differentemente dalla cultura Europea tendenzialmente concepita […]
Nella scelta del mobilio di casa, molto spesso si opta per pezzi di antiquariato cinesi molto particolari in grado di
Con le statue i cinesi rappresentano la loro meravigliosa cultura. Spesso rappresentano i soldati cinesi antichi che hanno lottato e
Il fascino dei mobili cinesi antichi è indubbio e senza tempo, e traspira di storia ed esperienza millenaria da raccontare.
Quando si parla di Vasi Cinesi, quasi tutti sia appassionati, che addetti ai lavori, che profani che ne hanno sentito
Vasi Cinesi: Cenni Storici I Vasi Cinesi sono gli elementi di maggior pregio quando si parla di pezzi d’arte e
Nei Vasi Cinesi Cloisonnè, altrimenti chiamati lustri di Bisanzio, viene utilizzata una tecnica di decorazione artistica a smalto, nella quale dei sottili fili (filigrane)
In Cina, si credeva che la pietra, con la quale si realizzano le magnifiche sculture in turchese, donasse grande forza a chi
Documenti storici influenzati da leggende posteriori ma sostanzialmente attendibili parlano di una prima introduzione del buddhismo in Cina nell’anno 64 e delle
I fratelli Barbieri, esperti commercianti d’arte, provenienti da due generazioni di antiquari e presenti nelle più importanti manifestazioni d’antiquariato, avvalendosi