Il Rolex 6238, noto anche come Pré-Daytona, rappresenta uno degli orologi più affascinanti e ricercati dai collezionisti di orologi vintage. Prodotto tra il 1961 e il 1967, è considerato il modello di transizione tra i classici cronografi Rolex e il leggendario Daytona, introdotto con la referenza 6239.
Questo segnatempo incarna il perfetto equilibrio tra eleganza e sportività, con un design pulito e raffinato che lo distingue dai suoi successori. La sua particolarità più evidente? L’assenza della lunetta tachimetrica esterna, un dettaglio che rende il quadrante essenziale e di grande leggibilità.
Negli anni, il Rolex 6238 è diventato un’icona, apprezzata per la sua rarità e per il suo significato storico, mantenendo un valore elevato nel mercato dell’orologeria di lusso.
Rolex 6238: Caratteristiche Principali
Design e Cassa: Eleganza senza tempo
Il Rolex 6238 presenta una cassa dal diametro di 36 mm, realizzata in acciaio inossidabile o nella più rara versione in oro giallo 18k. La forma tondeggiante e le anse affusolate donano all’orologio un’armonia estetica perfetta, rendendolo adatto a qualsiasi occasione.
- Materiali disponibili: Acciaio inox e oro giallo 18k
- Cristallo: Plexiglass bombato
- Pulsanti cronografici: A pompa, in stile classico Rolex
- Corona di carica: Firmata Rolex
Quadrante: Pulizia e leggibilità
Una delle caratteristiche più affascinanti del 6238 è il suo quadrante minimalista, disponibile in diverse varianti di colore, tra cui:
- Argentato soleil
- Nero opaco
- Blu scuro (molto raro)
- Champagne (per la versione in oro)
I tre contatori cronografici sono posizionati nel layout classico:
- Ore cronografiche a ore 6
- Minuti cronografici a ore 3
- Piccoli secondi a ore 9
La scala tachimetrica è stampata sul réhaut, ovvero l’anello inclinato tra il quadrante e il vetro, una soluzione che mantiene il quadrante pulito e leggibile rispetto ai successivi modelli Daytona, che riportano la scala sulla lunetta.
Movimento: Precisione e affidabilità
Il cuore pulsante del Rolex 6238 è il calibro Rolex 722, un movimento a carica manuale basato sul celebre Valjoux 72, noto per la sua precisione e robustezza.
- Frequenza: 18.000 alternanze/ora
- Numero di rubini: 17
- Sistema cronografico: Ruota a colonne
- Riserva di carica: Circa 48 ore
Le versioni più recenti del 6238 utilizzano il calibro 722-1, con leggere migliorie in termini di affidabilità.
Rolex 6238 in Oro Giallo 18k: Un’Eleganza Esclusiva
Oltre alla più comune versione in acciaio, il Rolex 6238 è stato prodotto anche in oro giallo 18k, rendendolo una delle referenze più esclusive e ambite dai collezionisti.
Caratteristiche della versione in oro:
✔ Quadrante champagne o argentato soleil
✔ Indici applicati in oro per una maggiore raffinatezza
✔ Bracciale in oro o cinturino in pelle, a seconda della configurazione originale
Essendo stati prodotti in quantità estremamente limitate, i modelli in oro giallo sono molto più rari rispetto alle versioni in acciaio e hanno un valore di mercato significativamente più alto.
Rolex 6238 vs Rolex Daytona 6239: Le Differenze
Il Rolex 6238 viene spesso confrontato con il suo successore diretto, il Rolex Daytona 6239, il primo cronografo ufficialmente denominato “Daytona”.
Ecco le principali differenze tra i due modelli:
Caratteristica | Rolex 6238 (Pré-Daytona) | Rolex 6239 (Daytona) |
Lunetta tachimetrica | Scala tachimetrica stampata sul réhaut | Lunetta tachimetrica incisa esterna |
Quadrante | Look pulito e raffinato | Più sportivo, con contatori a contrasto |
Movimento | Calibro 722 o 722-1 | Calibro 722-1 o 727 |
Materiali | Acciaio e oro giallo 18k | Acciaio, oro giallo 18k |
Anno di produzione | 1961 – 1967 | 1963 – 1969 |
Il 6239 è stato il primo a portare il nome “Daytona” sul quadrante, mentre il 6238 mantiene un’estetica più elegante e discreta.
Prezzo e Valore del Rolex 6238
Il Rolex 6238 è un modello estremamente raro e ricercato, con prezzi che variano a seconda della configurazione e dello stato di conservazione.
Forbice di Prezzo Attuale
✅ Versioni in acciaio inox: Tra 30.000 e 60.000 euro
✅ Versioni in oro giallo 18k: Dai 90.000 ai 150.000 euro, con esemplari in condizioni eccezionali che superano i 200.000 euro nelle aste più importanti
Il valore di questo orologio è in costante crescita, poiché il numero di esemplari disponibili sul mercato è sempre più limitato e la domanda da parte dei collezionisti è in aumento.
Per una valutazione accurata e aggiornata, è sempre consigliabile consultare esperti del settore o case d’asta specializzate come Phillips, Christie’s o Sotheby’s.
Perché il Rolex 6238 è così Speciale?
Il Rolex 6238 è un orologio di straordinario valore collezionistico per diverse ragioni:
✔ Importanza storica: È l’ultimo cronografo Rolex senza lunetta tachimetrica esterna e ha influenzato il design del Daytona.
✔ Design senza tempo: Il quadrante minimalista e le dimensioni equilibrate lo rendono elegante e versatile.
✔ Rarità: Il numero di esemplari prodotti è limitato, specialmente per le versioni in oro giallo.
✔ Movimento iconico: Il calibro Valjoux 72 è tra i più apprezzati dai collezionisti di cronografi vintage.
Il Rolex 6238 “Pré-Daytona” è uno dei segnatempo più iconici e desiderabili per gli appassionati di orologi d’epoca. La sua eleganza discreta, la sua storia e la sua rarità lo rendono un vero e proprio capolavoro dell’orologeria svizzera.
Se stai considerando l’acquisto di un Rolex 6238, assicurati di affidarti a rivenditori certificati o case d’asta di fama internazionale per garantire autenticità e trasparenza nella valutazione.
Il 6238 non è solo un investimento sicuro, ma anche un pezzo di storia indossabile, destinato a mantenere e accrescere il suo valore nel tempo.