Arte Importante
del '900

Barbieri Antiquariato acquista antiquariato Giapponese dimostrando da diversi anni la passione autentica e genuina per la bellezza delle sue opere d’arte antiquaria.
Quello che Barbieri Fine Art propone è un antiquariato dettato dal gusto personale e dal mercato ispirato ad una sola regola: l’arte è ciò che piace ed emoziona e prescinde dal valore assegnato. Secondo questo dettame, noi compriamo pezzi d’antiquariato giapponese cinese ed europeo molto diversi tra loro. Un principio che guida la nostra collezione è l’autenticità ad ogni costo.
I Fratelli Barbieri mettono a vostra disposizione la loro esperienza nella stima e valutazione di un qualsiasi oggetto di antiquariato a titolo totalmente gratuito, e non pone vincoli per la proprietà. E’ possibile anche avere una prima valutazione indicativa sulla base di una foto, anche se per determinare il valore definitivo è necessario che avvenga un’analisi da vicino.
VALUTIAMO E COMPRIAMO IL TUO OGGETTO
A PREZZI DI MERCATO SENZA ALCUN VINCOLO PER LA PROPRIETà
I fratelli Barbieri… esperti commercianti d’arte provenienti da due generazioni di antiquari e presenti nelle più importanti manifestazioni, si avvalgono della loro esperienza e dell’aiuto di professori ed esperti per eseguire stime e perizie accurate ed imparziali del valore di ogni tipo di oggetto antico.
Tesori Giapponesi:
Lo Splendore dello Shibayama e dell'Antiquariato Prezioso
Dell’antiquariato giapponese in particolar modo ci interessano le PORCELLANE, GLI AVORI ANTICHI, I DIPINTI, LE SCULTURE IN BRONZO, MOBLI DI PARTICOLARE PREGIO.
In particolar modo la nostra ricerca è concentrata su oggetti e mobili realizzati con la tecnica dello Shibayama.Lo Shibaya
ma è una forma d’arte originaria del Giappone. Si tratta di laccare con materiali semi-preziosi degli oggetti, in uno stile del tutto particolare. Oggetti che sono generalmente vasi, scatole e custodie per katane.
Tali oggetti realizzati nell’epoca Meiji, per la loro delicatezza e preziosità, sono valutati moltissimo e ricercati da molti collezionisti.
Il lavoro di Shibayama è una combinazione di intarsio e rilievo che sposa le due tecniche in modo da evidenziare le loro caratteristiche più spettacolari. È stato utilizzato per la prima volta in Giappone nel XVIII secolo per decorare ornamenti e oggetti per uso personale. Oltre al loro fascino estetico, il valore distintivo degli oggetti realizzati dagli artigiani di Shibayama si trova nell’elaborato lavoro manuale e nella cura minuziosa necessaria per la loro creazione.
Tipicamente le depressioni furono scolpite in avorio, legni esotici o superfici laccate. Queste depressioni furono poi intarsiate con piccole quantità di materiali preziosi (madreperla, tartaruga, corallo, giada, ossa e abalone), formando così il modello.
Ogni intarsio è inciso, creando un rilievo costituito da molti pezzi.

Valutare un Vaso di Murano
Voler acquistare un vaso di Murano

La Porcellana Kakiemon: Arte e Tradizione Giapponese
La porcellana Kakiemon rappresenta una delle

Rolex 6238 Pré-Daytona: Un Valore Assoluto per i Collezionisti
Il Rolex 6238, noto anche come

Porcellana Biscuit: Storia e dettagli
La porcellana biscuit è una tipologia

Bronzetti Nuragici, Storia e Valore Archeologico
I bronzetti nuragici sono piccole statue

Orologi Patek Philippe Vintage, un valore (in)aspettato
Gli orologi Patek Philippe sono simbolo
Contattaci senza impegno, risponderemo subito!
Se hai molte fotografie da mostrarci scrivici direttamente all’indirizzo e-mail cina@barbieriantiquariato.it
indicandoci il tuo numero di telefono
oppure compila il form qui sotto