La valutazione di un’oggetto di antiquariato( mobile antico, oggetto di antiquariato orientale, stampa cinese antica, ecc.) permette di individuare le caratteristiche principali dell’oggetto, che determinano il prezzo e quindi la stima del suo valore di mercato.
I Fratelli Barbieri mettono a vostra disposizione la loro esperienza nella stima e valutazione di un qualsiasi oggetto di antiquariato a titolo totalmente gratuito, e non pone vincoli per la proprietà. E’ possibile anche avere una prima valutazione indicativa sulla base di una foto, anche se per determinare il valore definitivo è necessario che avvenga un’analisi da vicino.
Ogni elemento di antiquariato differisce da un altro per categoria di appartenenza, e quindi la valutazione e la stima hanno parametri di base diversi. un oggetto, rispetto ad un quadro o un mobile antico vengono valutati secondo elementi di stima diversi, anche se appartengono ad epoche o stili analoghi, oppure hanno lo stesso stato di conservazione.
La rarità è un valore unico di ogni oggetto, ed è determinante per influenzarne la effettiva valutazione, in quanto molto soggettivo, e quindi la valutazione del’effettivo valore dell’oggetto è preciso compito dell’antiquario, grazie alla sua competenza tecnica ed esperienza.
Dove posso far valutare un pezzo di antiquariato?
Puoi far valutare il tuo oggetto antico direttamente presso i Fratelli Barbieri di Barbieri Fine Art, esperti antiquari da due generazioni. Offrono un servizio di valutazione gratuita e senza impegno presso la loro sede o anche online, tramite l’invio di foto. L’analisi preliminare può essere fatta a distanza, ma per una stima definitiva è consigliabile una visione diretta dell’oggetto.
Come sapere il valore di un oggetto antico?
Il valore di un oggetto di antiquariato si stabilisce attraverso una perizia che tiene conto di epoca, stile, stato di conservazione, provenienza, rarità e materiali. I Fratelli Barbieri, con l’aiuto di esperti e studiosi, offrono una valutazione accurata e imparziale basata sul mercato attuale, aiutandoti a capire il vero valore del tuo oggetto.
Quanti anni deve avere un oggetto per essere antiquariato?
In genere, un oggetto si considera “antiquariato” se ha almeno 100 anni. Tuttavia, alcuni oggetti più recenti possono essere valutati come “vintage” o “di modernariato” e avere comunque un notevole valore commerciale. Gli esperti Barbieri sapranno dirti in quale categoria rientra il tuo bene.
Quanto costa far valutare dei mobili antichi?
Con Barbieri Fine Art, la valutazione è completamente gratuita. Non viene richiesto alcun compenso per la perizia, né viene imposto alcun vincolo alla proprietà: il cliente è libero di decidere se vendere o meno il proprio oggetto dopo averne ricevuto la valutazione.
Dove posso vendere il mio antiquariato?
Dopo la valutazione, i Fratelli Barbieri possono anche acquistare direttamente l’oggetto a prezzo di mercato, senza intermediari. In alternativa, possono guidarti nella vendita tramite canali specializzati o aste d’arte. La loro rete di contatti nel settore garantisce la massima visibilità agli oggetti.
Dove posso vendere oggetti di antiquariato?
Oltre alla vendita diretta presso i Fratelli Barbieri, puoi vendere il tuo antiquariato tramite fiere, mercatini specializzati, case d’asta e gallerie d’arte. Tuttavia, rivolgersi a un esperto come Barbieri Fine Art assicura una vendita più sicura e proficua, evitando sottovalutazioni.
Come si riconosce un pezzo di antiquariato?
Il riconoscimento di un pezzo autentico richiede occhio esperto, conoscenza storica e capacità di analizzare lo stile, la manifattura, i materiali e i segni del tempo. I Fratelli Barbieri utilizzano una metodologia basata su anni di esperienza e collaborazioni con studiosi e restauratori, per distinguere originali da copie.
Come posso far valutare un Capodimonte?
Per far valutare un oggetto in porcellana di Capodimonte, è sufficiente inviare una foto chiara agli esperti Barbieri, specificando dimensioni e condizioni. Sarà possibile avere una prima stima online, seguita eventualmente da una valutazione diretta. L’originalità, il marchio, l’epoca e la qualità della porcellana sono elementi fondamentali per stabilirne il valore.
I Fratelli Barbieri sono a disposizione totale per una valutazione, basta contattarli attraverso il modulo contatti a destra, oppure all’indirizzo e-mail cina@barbieriantiquariato.it